Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il Museo dell’Arte Contadina di Volpara

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Volpara
Apertura Su Prenotazione
Informazioni Responsabili: Gianna Perugini
Il Museo è nato il 5 settembre 1999 a Volpara, frazione del Comune di Albera, nella tavernetta di un’antica abitazione ristrutturata di proprietà del Sig. Marco Daglio, ed è poi stato ampliato nel luglio 2006.

Il Museo privato contiene reperti databili dalla fine del 1800 alla Seconda Guerra Mondiale ed espone oggetti della società contadina della vallata, quali attrezzi da lavoro, utensili domestici, abiti. libri, manifesti, e tutto quanto rientra nella quotidianità contadina di inizio secolo.

Gli strumenti del falegname costituiscono il primo fondo del Museo, il nucleo da cui si sviluppa tutto il percorso, che comprende tante oggetti che sanno ricordare e raccontare la storia del territorio della Val Borbera.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri